Il Louvre Abu Dhabi si gode il successo dell’apertura della sua seconda mostra speciale. Si intitola Globes: Visions of the World e sarà visitabile fino al 2 giugno 2018. L’esposizione è di notevole importanza e ricca di curiosità, visto che racconta 2500 anni di storia della rappresentazione del mondo. Tra gli oggetti rari e ricchi di passato sono visibili 160 globi, rari reperti archeologici, monete, magnifici manoscritti, stampe e poi mappe e dipinti.
Tornare indietro di secoli e millenni è molto importante, perché ci permette di risalire a ciò che siamo stati e, di conseguenza, a ciò che siamo oggi attraverso il patrimonio comune. Non importa, insomma, da quale parte del globo proveniamo, ma quale strada ha percorso l’essere umano. A raccontare l’installazione temporanea è stato lo stresso direttore del Louvre Abu Dhabi, Manuel Rabaté, il quale ha confermato:
Questa mostra offre un’eccezionale opportunità di costruire una narrativa completa che collega astronomia, geografia, religione e filosofia, esaminando diversi simboli e rappresentazioni della Terra. In questo modo si inserisce perfettamente nell’ethos del Louvre Abu Dhabi – il racconto della storia dell’umanità. La Bibliothèque nationale de France ha avuto la responsabilità di curare questa mostra, ed è stato un onore incontrare questi incredibili curatori che hanno trascorso tutta vita alla ricerca della conoscenza e dell’eccellenza.
A fare da eco alla presentazione di quello che riguarda un vero e proprio evento, sono stati anche Catherine Hofmann, Chief Curator della Bibliothèque nationale de France (BnF) e François Nawrocki, Chief Curator and Deputy Director della Bibliothèque Sainte-Geneviève, i quali hanno specificato le peculiarità presenti:
La mostra inizia con tre magnifici strumenti e opere del XVII secolo: un globo celeste, un globo terrestre e una sfera armillare che è un modello che colloca la Terra al centro dell’universo. Attraverso questi tre tipi di oggetti esposti in tutta la mostra, si scopre la nascita e lo sviluppo di una visione del mondo che ha attraversato secoli e civiltà arricchendosi di molteplici contributi, non solo attraverso esperienze e osservazioni, ma anche con la matematica e la filosofia. Queste sfere sono esposte tra molti documenti e oggetti che gettano luce sul loro contesto, usi e associazione simbolica dall’antichità ai giorni nostri.
Louvre Abu Dhabi: orari, biglietti e costo
La struttura è aperta il sabato, domenica, martedì e mercoledì, dalle 10.00 alle 20.00 e giovedì e venerdì, 10.00-22.00. I biglietti possono essere acquistati fino a 30 minuti prima della chiusura, momento in cui è anche permesso l’ultimo ingresso. Durante il Ramadan e le festività, sono in vigore orari speciali. Il costo è di circa 15 euro, quindi 63 AED, ma solo se intero. Il ticket ridotto corrisponde a 31.5 AED e riguarda i visitatori di età compresa tra 13 e 22 anni, professionisti dell’educazione degli EAU e membri dell’esercito. Entrano gratis, infine, i membri del programma Louvre Abu Dhabi Art Club, i bambini di età inferiore ai 13 anni, membri ICOM o ICOMOS, giornalisti, visitatori con biglietti per workshop e eventi nell’auditorium e persone con esigenze speciali e i loro accompagnatori.
Informazioni utili
Nel corso del Globes: Visions of the World al Louvre Abu Dhabi, sarà possibile visitare anche Co-Lab: Contemporary Art and Savoir-faire (fino al 6 maggio 2018) al Forum del Louvre Abu Dhabi. Successivamente, nella primavera del 2019 la mostra (Globes) sarà trasferita a Parigi.
Il Louvre Abu Dhabi
Il museo universale è un vero simbolo della città più moderna dell’Emirato ed è nato grazie a un accordo intergovernativo tra Abu Dhabi e la Francia. Il suo compito principale è quello di stimolare chi lo visita a scoprire nuovi aspetti dell’arte e dell’umanità, attraverso opere e capolavori dei più grandi artisti del mondo. Unendo culture diverse, secoli e flussi di creatività si mostra un microcosmo a parte che meglio spiega le nostre origini. La struttura in cui è ospitato comprende una cupola disegnata da Jean Nouvel nel distretto culturale di Saadiyat Island.
Ha inaugurato lo scorso 11 novembre 2017 e per i primi due lustri, molte opere della sua collezione permanente in espansione saranno esposte in combinazione con un egual numero di capolavori prestati dal Louvre e da altre 12 istituzioni museali francesi. Moltissimi saranno gli appuntamenti annuali tra esibizioni, performance, eventi culturali e didattici, un Museo dei Bambini, una lounge, un ristorante e una boutique.