Natura, Carnevale, divertimento: uguale Brasile. Moltissimi italiani che possono permettersi una vacanza da sogno, scelgono questa come destinazione per le proprie ferie e nelle spiagge dorate e chilometriche del Paese trascorrono la maggior parte delle ore. Chi ha voglia di andare oltre e scoprirne ulteriori peculiarità, però, dovrebbe avventurarsi anche nei suoi parchi nazionali di cui il 15 per cento è sotto protezione ambientale.
Non è un caso che si tratti della meta con la più alta concentrazione di biodiversità al mondo. Al suo interno si trova la foresta pluviale antica, quella pluviale tropicale, le zone umide tropicali e quelle anfibie e la presenza di piante di ogni tipo.
In Brasile i Parchi nazionali sono tanti, ma quelli imperdibili sono cinque:
1. Parco Nazionale della Chapada Diamantina – Bahia
Sorge vicino alla città bahiana di Lençóis, Stato di Bahia e il suo nome ha una storia precisa. Nella zona sono stati trovati moltissimi diamanti. La sua grandezza totale è di 1520 kmq tra cascate sopra le montagne del Sincorá Range, ripide scogliere e altipiani. Un vero spettacolo, anche perché qui si trova la cascata più alta del Brasile, la Cachoeira da Fumaça di 420 metri e la Valle do Patí dalla quale godere di un panorama mozzafiato.
2. Parco Nazionale Marino di Fernando de Noronha – Pernambuco
In questo splendido arcipelago si trovano ben 21 isole e l’area è lontana 525 km dalla costa di Recife. Se i turisti vi arrivano soprattutto per le spiagge e praticare surf e immersioni, dal 2001 tutta la zona è stata dichiarata dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità per la sua tutela ambientale. Se non volete perdere lo spettacolo del mare, optate certamente per Paria do Sancho. In questo parco c’è, inoltre, la più alta concentrazione di delfini, albatros e tartarughe marinee si raggiunge in aereo o in barca da Recife.
3. Parco Nazionale di Lençóis Maranhenses – Maranhão
Si trova nel nord-est del Brasile, nello stato di Maranhaoed è noto perché ci sono alcuni dei paesaggi più belli di tutto il Brasile. Lo spettacolo si presenta ai visitatori tra dune di sabbia spesso allagate dai fiumi e lagune di acqua dolce. Il nome deriva da una parola portoghese che letteralmente significa lenzuola. Si tratta dell’immagine ideale che regala se si scorge dall’alto. Grande oltre 1.000 chilometri quadrati sembra priva di vegetazione, paragonata ad altre aree, ma in un tour di un giorno ci si può rilassare tra sabbia e villaggi limitrofi, aspettando un romantico tramonto.
4. Parco Nazionale Chapada dos Guimarães – Mato Grosso
Si trova proprio al centro del Brasile ed è prevalentemente un parco montano circondato dalla foresta amazzonica. Per chi vuole vedere canyon, fauna selvatica e cascate è perfetto. Famoso qui è il Véu de Noiva (Velo da Sposa), una cascata di 86m molto scenografica, seconda solo a Cidade de Pedra (Città di Pietra). Le formazioni rocciose di arenaria sporgono verso il cielo dalle cime delle enormi scogliere che danno il loro meglio al tramonto, quando il tutto diventa una monumentale esibizione di luci e colori.
5. Parque Nacional Chapada das Veadeiros – Goiás
Nella regione centro-occidentale del Brasile, nello Stato di Goias, a nord di Brasilia, lo spettacolo è garantito da montagne, cascate e fiumi. Lo scenario ha dunque meritato il titolo di Patrimonio Naturale Mondiale. Ultimamente è diventato noto soprattutto per il bird watching, il trekking e il campeggio.
Photo Credits | Wikipedia Commons