La Lonely Planet presenta la sua classifica Best in Travel 2019, in uscita nei prossimi giorni, e a sorpresa elegge il Piemonte al primo posto tra le mete turistiche più belle del mondo. Lo splendore dell’Italia, del resto è noto a tutti ma proprio questo angolo di Penisola probabilmente è meno celebrato di quanto dovrebbe e ora, finalmente, ha il suo meritato momento di celebrità.
La guida Lonely Planet, compilata da esperti nel settore del viaggio seguendo gusti, sondaggi e attrazioni punta sulla bellezza di Torino con la Mole Antonelliana, il Museo Egizio e non solo. Chi arriva da queste parti può anche prendere parte a eventi a tema, a seconda del periodo prescelto. Molto amata è la fiera del tartufo bianco di Alba, che però richiede un certo esborso economico per accaparrarsi il meglio della delizia del palato. Ci sono poi diversi festival musicali, mostre d’arte e kermesse culturali. Ai turisti di tutto il mondo, ancora, piace moltissimo passeggiare tra i vigneti delle Langhe o scoprire le Alpi Marittime.
Classifica Lonely Planet 2019 – Top 10 Regioni
- Piemonte, Italia
- Catskills, Stati Uniti
- Nord del Perú
- Red Centre, Australia
- Highlands e isole della Scozia
- Estremo Oriente russo
- Gujarat, India
- Manitoba, Canada
- Normandia, Francia
- Valle del Elqui, Cile
Ma il Piemonte è solo la prima proposta di una classifica super interessante di luoghi da visitare in giro per il mondo nel 2019. A seguire ci sono Catskills (Stati Uniti) e poi, il Nord del Perù, Red Centre (Australia), Highlands e Isole della Scozia, Estremo Oriente Russo, Gujarat (India), Manitoba (Canada), Normandia (Francia) e Valle del Elqui (Cile).
Ma quali sono i Paesi dove correre al più presto, per regalarsi una vacanza indimenticabile? La Lonely Planet non ha dubbi e regala un primo posto all’ex Ceylon, l’ancora in parte selvaggio Sri Lanka. Sul podio ci sono pure Germania e Zimbabwe. E quindi Panama, Kirghizistan e Giordania, prima di ritornare a una destinazione tropicale che è nei sogni di molti: l’Indonesia. Nonostante i passati tsunami e terremoti, quest’ultima resta amatissima dagli aspiranti viaggiatori per i suoi panorami da cartolina. Fanalini di coda, ma non per questo meno interessanti Bielorussia, Sao Tomé e Principe e Belize.
Classifica Lonely Planet 2019 – Top 10 Paesi
- Sri Lanka
- Germania
- Zimbabwe
- Panamá
- Kirghizistan
- Giordania
- Indonesia
- Bielorussia
- São Tomé e Príncipe
- Belize
Tra città ed esperienze inconsuete
Altra Top 10 da non lasciarsi sfuggire è quella con Copenaghen in testa. Ma non solo capitali europee, chi conosce già il gioiello della Danimarca, può puntare su Shenzen in Cina o Novi Grad in Serbia, entrambe ai primi posti e cariche di attrazioni. Seguono nella classifica Lonely Planet 2019, Miami(Usa), Kathmandu(Nepal), Città del Messico, Dakar (Senegal), Seattle(Usa), Zara(Croazia) e Meknes in Marocco.
Classifica Lonely Planet 2019 – Top 10 Città
- Copenaghen, Danimarca
- Shēnzhèn, Cina
- Novi Sad, Serbia
- Miami, Stati Uniti
- Kathmandu, Nepal
- Città del Messico, Messico
- Dakar, Senegal
- Seattle, Stati Uniti
- Zara, Croazia
- Meknès, Marocco
Il 2019, comunque, è anche tempo di esperienze particolari: dalla realtà aumentata scoprendo, ad esempio, com’era Parigi subito dopo la Rivoluzione Francese, alla possibilità di dormire dentro una bolla con vista in Svizzera o di visitare il Museo del Futuro a Dubai. Bella anche l’eclissi solare in Cile e Argentina o la ricerca dell’aurora boreale. Insomma, a ognuno il suo viaggio, ma mai senza la Lonely Planet.