Un gioiello tra i tesori di Roma, a pochi passi dalla stazione, in una zona che non è solo di passaggio e teatro di riqualificazione continua. Un palazzo intriso di storia e oggi carico di eleganza ma senza troppa informalità, perfetto punto di partenza per un tour della Città Eterna. Questo è Palazzo Cinquecento che ora è un Nh Collection.
La storia
La struttura conserva nelle sue fondamenta i binari della vecchia stazione di Roma Termini, ma non è l’unica curiosità della dimora. Le sue pareti testimoniano i dettagli architettonici della tradizione tardo novecentesca italiana. L’edificio non è stato però solo legato alla ferrovia, ma era anche un edificio delle Poste, fino ad essere quasi abbandonato. Nel suo giardino, inoltre, sono conservate le Mura Serviane che prendono il nome dal sesto re di Roma, Servio Tullio. Lo stesso ne ordinò la costruzione verso la metà del VI secolo a.C. Rappresentavano una linea di confine cittadino e furono ricostruite nella prima metà del IV secolo a.C, dopo un saccheggio dell’Urbe da parte dei Galli nel 390 a.C.
Nh Hotel Group
Da tempo il brand ha puntato sull’Italia e sulle sue grandi città d’arte con il suo marchio più esclusivo, l’Nh Collection. All’interno la filosofia è quello di coccolare il cliente con una offerta di prima qualità, con attenzioni esclusive e a pochi passi dai tesori paesaggistici e culturali del nostro Paese.
Oggi, ci sono già 58 hotel Nh Collection che diventeranno 68 entro la fine dell’anno nel mondo. Un lavoro certosino che ha avuto inizio nel 2014 con il primo esempio di questo tipo dell’Nh Collection Venezia Palazzo Barocci. Da allora sono stati riportati alla luce, splendidi esempi architettonici presenti in luoghi come Firenze, Milano, Genova, Torino e la stessa Capitale.
I dettagli del palazzo
Palazzo Cinquecento è ricco di dettagli in stile Liberty, a cominciare dalla scalinata carica di motivi geometrici che ne attraversa i cinque piani presenti. In tutto ci sono 177 camere divise in 82 Superior, 56 Premium, 8 Premium Xl, 20 Junior Suite e 11 Suite. Il tema del viaggio viene richiamato in tutti i suoi spazi, dal ristorante Grand Tour fino alla splendida terrazza panoramica con vista sulla città. Grande ben 600 metri, permette una visione di insieme su Santa Maria Maggiore, Altare della Patria, Cupola di San Pietro e il Gianicolo.