Dicono che la meraviglia sta negli occhi di chi guarda, ma non è sempre vero. Basta osservare i chilometri di campi colorati che in questi giorni arricchiscono i Paesi Bassi, per rimanere senza parole. File di tulipani, lillà, anemoni e narcisi si alternano tra giallo acceso, rosso, rosa e bianco. Senza contare le sfumature delicate che solo la natura riesce a ricreare con tale perfezione.
Quasi due mesi per osservare il meglio delle gradazioni cromatiche e respirare i profumi che inebriano l’aria, mentre i raggi del sole cominciano ad illuminare l’Olanda e rendere ancora più piacevole un tour in bicicletta.
E fino al prossimo 16 maggio, poi, c’è lo spettacolo del Keukenhof, con i suoi 32 ettari di parco boschivo alla periferia di Lisse. Una passeggiata di qualche ora permetterà di scoprire il meglio delle specie floreali. Dal 1949, i cancelli si aprono solo in primavera e attirano visitatori da tutto il mondo. Lo spettacolo è garantito.
In zona, le scelte per proseguire con una escursione conoscitiva sono tante. C’è la bella Utrecht con i suoi canali e i musei, la modaiola Amsterdam o, ancora, la deliziosa Den Haag o l’Aja, tra angoli pittoreschi e musei e, soprattutto, la sua imperdibile zona marina che è Scheveningen. Qui sembra quasi di essere a Miami, tra sabbia fine, un bel pontile e graziosi ristoranti. Ma per mangiare il pesce migliore, in un contesto informale eppure elegante, non c’è posto più indicato di Catch By Simonis (Dr. Lelykade 43 2583 CL Scheveningen). Qui ai classici del pescato vengono unite proposte in stile fusion, per coccolare il palato e anche la vista con magico panorama sulle barche del porticciolo. Del resto, questa zona tranquilla è perfetta anche per pernottare perché adesso i prezzi non sono elevati, l’atmosfera è super tranquilla e dopo una giornata in giro non c’è niente di meglio che addormentarsi ascoltando le onde del mare, dopo una bella passeggiata al chiaro di luna tra locali.
Photo Credits | Massimiliano Cinà