Quando si parla di safari si pensa prima di tutto al Sudafrica, perché è una terra ancora da esplorare, di sicuro meno turistica di Tanzania e Kenya e carica di sfumature uniche, che rendono le albe e i tramonti alla ricerca di rara fauna locale, assolutamente indimenticabili. La destinazione è molto richiesta non soltanto dai viaggiatori pronti all’avventura, ma anche dai giovani sposi in viaggio di nozze, per una luna di miele attiva tra parchi nazionali e riserve private, alla ricerca dei Big Five.
Il safari perfetto in Sudafrica: consigli e regole
Appena fuori dalle grandi città, da queste parti non mancherà la possibilità di rimanere stupiti dalla natura selvaggia. Incontrare gli animali nel loro habitat naturale e accorgersi che nel Pianeta Blu esistono ancora dei “polmoni verdi” da proteggere è sempre una grande emozione. Il primo giorno nella savana rende trepidanti d’attesa come adolescenti e ne sa qualcosa chi sta scrivendo. Nella Nazione Arcobaleno, insomma, possono andare tutti dalle famiglie, alle coppie, ai single, per ritornare a casa diversi, carichi di suggestioni che solo questo continente sa regalare.
- Quali sono i Big Five? Tanto per cominciare, si parla sempre di questi animali, ma non tutti sanno a quali ci stiamo riferendo. Si tratta di dell’elefante, del bufalo, del rinoceronte, del leopardo e del leone.
- Le riserve e i parchi sono sicuri? Assolutamente sì e la sera ci si può lasciar coccolare da comodi e lussuosi lodge, dove riposare comodamente, ascoltando i suoni prodotti dagli animali in lontananza.
- E’ possibile guidare la propria auto? Sì o anche scegliere un autista privato con le jeep o, ancora, un tour di gruppo. Una escursione con degli esperti della zona, è spesso consigliabile perché sanno dove andare per avvistare degli animali anche rari.
Cosa fare e cosa non fare durante un safari in Sudafrica
- Non dare da mangiare agli animali
- Non avventurarsi a piedi senza rangers
- Non uscire mai fuori dai percorsi tracciati se si guida la propria auto
- Non fare troppo rumore per non disturbare gli animali
- Lasciare alle creature della savana la precedenza, anche per evitare che le proprie vacanze in Africa diventino un pericolo
Quando vedere i Big Five
- Preferite le ore più calde della giornata e cercateli vicino alle pozze d’acqua
- Per i rinoceronti, invece, preferite il tardo pomeriggio
- Leoni e iene si individuano soprattutto all’alba e al tramonto
- Il leopardo, infine, esce in particolare di notte
Safari in Sudafrica, quando andare
L’area è molto grande e il clima è variabile. Si più giungere dunque tutto l’anno, l’importante è scegliere la zona migliore per quel determinato mese.
Cosa mettere in valigia
L’abbigliamento giusto è quello a strati, con colori neutri. Immancabile un binocolo e una buona fotocamera. All’alba e al tramonto portate un indumento pesante e, di giorno, occhiali, crema solare e cappellino.
Photo Credits | South African Tourism